2025-03-21
Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua. Nell'antica Cina, le persone avevano una profonda riverenza per l'acqua. L'acqua è la fonte della vita, nutrendo tutto e sostenendo la sopravvivenza e la riproduzione degli esseri viventi. Gli antichi credevano che l'acqua non fosse solo un simbolo del potere della natura, ma anche una presenza misteriosa che poteva influenzare il tempo, il terreno e persino il destino dell'umanità.
Nei miti e nelle leggende, il dio dell'acqua, il gong gong, lo bo, oltre a dominare i fiumi, i laghi e i mari del re del drago e altre immagini profondamente radicate nei cuori delle persone. Le persone hanno espresso la loro riverenza e le preghiere al dio dell'acqua attraverso i rituali, le preghiere per la pioggia e la pace, sperando che il vento e la pioggia sarebbero stati lisci e le inondazioni sarebbero state lontane. Queste credenze riflettono la dipendenza delle persone antiche e la paura dell'acqua e mostrano anche la loro esplorazione e comprensione delle leggi della natura.
L'acqua è invisibile, può essere condensata in un pezzo di vetro trasparente in mano; L'acqua ha anche temperatura e peso, può aiutarci a fare molte cose. La pioggia e la rugiada non si fermano mai, corrono cento fiumi, il potere dell'acqua è sempre forte. E il buon uso dell'acqua è la saggezza delle persone industriose!
I progetti di conservazione delle acque cinesi antichi erano risultati eccezionali. Grandi progetti come Dujiangyan, Lingqu e il Grand Canal non solo hanno dimostrato la saggezza degli antenati nella gestione delle inondazioni e nell'utilizzo delle risorse idriche, ma hanno anche beneficiato delle generazioni future, gettando le basi per lo sviluppo agricolo e sociale. La costruzione di queste strutture per la conservazione dell'acqua incarna pienamente la profonda comprensione dell'acqua e il concetto di seguire la natura e sfruttare al meglio la situazione.
In letteratura e arte, l'acqua è anche un'immagine importante di poeti e artisti. Dalla "poesia" nel "关关雎鸠 , 在河之洲", a "竹外桃花三两枝 , 春江水暖鸭先知" di Su Shi, a "Dall'elette celeste il fiume giallo ruggisce, per abbracciare l'oceano: il suo viaggio sfida il restituzione" L'acqua non solo porta l'emozione del poeta, ma diventa anche un importante portatore per esprimere filosofia e la vita. Queste opere sono state tramandate nel corso dei secoli, permettendoci di dare un'occhiata ai sentimenti profondi delle persone antichi e alla comprensione unica dell'acqua.
L'acqua nutre la vita, modella la terra e trasporta saggezza e fede umana. La riverenza del popolo antico per l'acqua non solo riflette la coesistenza armoniosa dell'uomo e della natura, ma anche la connotazione spirituale della cultura cinese, che ha una lunga storia.